L’ernia al disco è rappresentato da un cedimento del disco intervertebrale, il tessuto del disco che ha ceduto va a comprimere il midollo inducendo quindi una pressione contro i nervi, con conseguente dolore ed anche eventuali danni motori che inibiscono il movimento fino alla paralisi.
Nella prima immagine si vede una ernia del disco lombare.
Nella seconda immagine si può notare che l’ernia e rientrata e rientra con Lernia anche le componenti di dolore .questo è avvenuto grazie al rilassamento e riequilibrio dei muscoli paravertebrali quindi invece di curare chirurgicamente un’ernia diamo un’informazione attraverso un segnale elettromagnetico per il riequilibrio e il rilassamento dei muscoli paravertebrali che noi non possiamo controllare con la volontà in quanto innervati dall’area motoria secondaria automatica che non è soggetta al controllo della volontà che quindi non possiamo comandare
